Sviluppo Videogiochi Napoli, la Game Jam: L’Energia Creativa che Nasce dalla Sfida
Se sei un appassionato di videogiochi, probabilmente hai sentito parlare delle Game Jam, eventi creativi che riuniscono sviluppatori per creare un gioco in un lasso di tempo limitato. Ma sapevi che a Napoli c’è una vivace comunità di sviluppatori indipendenti di videogiochi che partecipano attivamente a queste sfide?
Cos’è una Game Jam?
Se ti fossi chiesto cosa sia la Game Jam ebbene si tratta di un evento, spesso della durata di 24-72 ore, in cui i partecipanti, singolarmente o in team, si sfidano a creare un videogioco da zero, partendo da un tema o un vincolo specifico. L’obiettivo non è solo creare un gioco completo e funzionante, ma anche sperimentare, imparare nuove tecniche e conoscere altri sviluppatori. Le Game Jam sono un’occasione unica per mettere alla prova la propria creatività e le proprie capacità, ma anche per divertirsi e condividere la passione per i videogiochi.
Una game jam può essere incentrato su un tema, a cui tutti i giochi sviluppati all’interno del jam devono aderire.
Il tema viene, di solito, reso pubblico poco prima dell’inizio dell’evento, così da scoraggiare i partecipanti dal pianificare l’evento in anticipo e dall’utilizzare materiale già sviluppato in precedenza.
Per quanti riguarda la tecnologia, ebbene questa può variare a seconda del tipo di gioco in fase di sviluppo e tra le varie discipline coinvolte.
Di solito per lo sviluppo di un videogioco jam, i team sono costituiti da almeno due figure, un programmatore e un artista, per lo più un grafico 2d/3d.
Il programmatore realizza il codice utilizzando strumenti di sviluppo di giochi e ciò consentirebbe una rapida prototipazione dato che i tempi imposti dalla Gam Jam sono molto esigui. Il grafico, dal suo canto, può utilizzare strumenti creativi per realizzare i vari asset del gioco, oppure può utilizzare quelli forniti dall’ organizzatore.
La Game Jam è un’opportunità di crescita
Per gli sviluppatori indipendenti di videogiochi partecipare a questi eventi rappresenta un’importante opportunità di crescita professionale e personale. Le Game Jam permettono di:
- Sviluppare nuove competenze: in un tempo limitato, gli sviluppatori devono concentrarsi sull’essenziale, imparando a gestire il tempo e le risorse in modo efficiente.
- Sperimentare: le Game Jam sono un ambiente ideale per provare nuove idee e tecniche, senza la pressione di dover creare un prodotto commerciale.
- Fare networking: le Game Jam sono un’occasione per conoscere altri sviluppatori, condividere esperienze e creare nuove collaborazioni.
- Aumentare la visibilità: i giochi creati durante le Game Jam possono essere presentati a un pubblico più ampio, aumentando la visibilità degli sviluppatori.
Game Jam: Quale è la situazione attuale a Napoli?
A Napoli, la scena dei sviluppatori indipendenti di videogiochi è molto attiva e presente nelle numerose Game Jam, sia locali che internazionali. Questi sviluppatori, spesso giovani e talentuosi, portano la loro creatività e la loro passione, contribuendo a rendere Napoli un importante polo di sviluppo videoludico grazie anche alla presenza di varie università che forniscono corsi legati allo sviluppo di codice e alla progettazione di software.
Come Trovare le Game Jam a Napoli?
Se sei interessato a partecipare a una Game Jam a Napoli, puoi cercare informazioni sui social media, sui forum dedicati ai videogiochi o contattando le associazioni di sviluppatori locali. Inoltre, tramite questo articolo cercheremo di aggiornarti sulle future e passate edizioni delle Game Jam a Napoli.
Game Jam: Un Futuro Promettente
Il futuro dei sviluppatori indipendenti di videogiochi situati a Napoli è molto promettente.
Grazie alla loro passione, al loro talento e alla loro partecipazione attiva alle Game Jam, questi creativi stanno contribuendo a rendere Napoli un importante centro di sviluppo videoludico, capace di sfornare titoli originali e innovativi.
Dove trovare la Game Jam
Il Comicon di Napoli e di Bergamo ha ospitato varie edizioni della Italian Game Jam. Ultima edizione è stata quella del Comicon 2024 a Napoli, ma non disperara perchè dato il notevole successo riscosso, anche quest’anno torna per la 25esima edizione di COMICON Napoli 2025 il contest Italian Game Jam, organizzato in collaborazione con Tambù.
Nei giorni di sabato 3 e domenica 4 maggio, i partecipanti (in solitaria o in team di 2 persone) si impegneranno in tempo reale per sviluppare nel dettaglio ogni elemento del gioco, dal regolamento all’uso della componentistica, il tutto con il supporto del pubblico e dei giudici dell’Italian Game Jam che faranno da tutor per aiutare, dare consigli e indirizzare al meglio il lavoro.
Qui il link per la partecipazione: https://napoli.comicon.it/italiangamejam

Informazioni generali
- info@infinitydev.it
Supporto
- info@infinitydev.it
Headquarters
-
InfinityDev Studios
Giugliano in Campania (NA), IT 80014
Phone
- +39 373 815 56 12